roland garrosMaschile 

Roland Garros: furia Nadal, Djokovic vince a fatica. Bene Raonic e Thiem

Roland Garros: Nadal travolge in tre set il georgiano Basilashvili, Djokovic passa su Schwartzman solo al 5° set, ok Raonic per il ritiro di Garcia Lopez, Thiem facile su Johnson

La sesta giornata al Roland Garros, ci regala la prima sorpresa, la testa di serie n°10, David Goffin, lascia il torneo per infortunio, mentre era avanti 5-4 nel primo set, consentendo ad Horacio Zeballos di raggiungere gli ottavi in uno Slam per la prima volta in carriera; seconda sorpresa (o quasi) è stata l’eliminazione di Grigor Dimitrov (n°11), grazie alla straordinaria resistenza di Pablo Carreno Busta, che vince il match per 7-5, 6-3, 6-4.

Nikoloz Basilashvili sembra non esser sceso nemmeno in campo, visto il netto 6-0, 6-1, 6-0 da un Rafael Nadal in palla come ai tempi migliori. Vittoria in cinque set per Novak Djokovic contro Diego Schwartzman, che perde il primo 7-5 dopo esser stato avanti per 4-1; vince 6-3 il secondo, ma con il medesimo punteggio perde il terzo parziale, poi anche con l’aiuto di qualche problema fisico per l’argentino, il serbo vince quarto e quinto set per 6-1, per un totale di tre ore e diciotto minuti.

nadal roland garros

Avanzano facilmente anche il n°5 Milos Raonic al canadese basta un set (ritiro di Garcia Lopez), e il n°17 Roberto Bautista Agut, 6-3, 6-4, 6-3 a Jiry Vesely. Dominic Thiem la testa di serie N°6 parte forte, 6-1 in meno di mezz’ora al californiano Johnson .

Nel secondo set la lotta è serrata, i due lasciano le briciole all’avversario sino al 5-4, quando Johnson si costruisce due palle set non sfruttate. Situazione analoga sul 6-5, ma ancora una volta il braccio dell’austriaco non trema ed il set si protrae al tie-break.

Qui Thiem chiude 7 punti a 4. Nel terzo il N°7 Atp mette di nuovo la freccia, stavolta definitivamente concludendo la gara per 6-1, 7-6(4), 6-3. Ultimo match è stato quello tra Lucas Pouille e Albert Ramos-Vinolas: primo set a senso unico, con lo spagnolo vincente per 6-2. Nel secondo risponde subito il francese, vincendo per 6-3; terzo set in grande equilibrio, ma la spunta Pouille per 7-5, 6-2 per Ramos-Vinolas il quarto set, e riesce a girare l’inerzia dell’incontro a proprio favore, vincendo in scioltezza anche il quinto set per 6-1.

Related posts