Miami, addio: ‘La sede di Key Biscayne ospiterà per l’ultima volta il Masters della Florida’
Il torneo di Miami di Key Biscayne ospiterà per l’ultima volta il Masters, dal 2019 si andrà all’Hard Rock Stadium
Notizia rivoluzionaria quella di ieri. Il prossimo Masters 1000 di Miami che si disputerà a Key Biscayne sarà l’ultimo. Dopo 32 edizioni il prestigioso torneo chiuderà i battenti per sempre, infatti dal 2019 ci sarà l’addio del Crandon Park, per andare a giocare all’Hard Rock Stadium, casa attuale dei Miami Dolphins.
E’ stato dunque evitato il rischio di traslocare dalla Florida, con una soluzione che rende ancor più intrigante quello che da sempre è considerato il quinto Slam dell’anno. I commissari della contea avrebbero trovato un compromesso, che consentirà al torneo di Miami di trasferirsi dalla storica sede di Key Biscayne.
Torneo che sarà l’ultimo dopo aver raggiunto la 32esima edizione, una decisione totalmente approvata dalla County Commission, che ha ufficializzato l’accordo tra il Sindaco Carlos Gimenez e l’Img. Il patron dei Miami Dolphins Stephens Ross, ha intenzione di investire 50 milioni di dollari per costruire un nuova area adibita totalmente al tennis. Nel progetto già stilato, la nuova residenza del torneo avrà 29 campi esterni permanenti, ed una tribuna (del centrale) da 13.800 spettatori. La costruzione del nuovo complesso tennistico inizierà a breve, con un costo complessivo di 50 milioni di dollari, lo stadio avrà la capacità totale di posti a sedere di 32.474 aumentando di circa 7.500 posti, in più l’impianto di illuminazione su tutti i campi consentirà più partite notturne rispetto al passato.