Racchette da tennis: quanto incidono sul gioco del principiante
Nel tennis, come in moltissimi altri sport, la scelta dell’attrezzo giusto consente una pratica migliore, maggiore facilità di gioco, qualche sbavatura di troppo senza doversi preoccupare. Per quanto riguarda le racchette da tennis, infatti, negli ultimi anni sono stati fatti passi da gigante per quanto riguarda i materiali. Tanto che non è poi così banale scegliere la racchetta giusta.
Come scegliere la racchetta del principiante
Purtroppo, quando si acquista un attrezzo per lo sport non sempre si chiede aiuto alla persona giusta. Anche se in molti negozi, online compresi, è possibile trovare tutti i consigli che si desiderano, che porterebbero quasi certamente a scegliere solo tra le racchette da tennis migliori per la nostra specifica situazione, spesso ci si lascia influenza dall’amico, dal tizio che gioca nel campo a fianco al nostro, o da un maestro che vuole invitarci a investire nello sport che stiamo praticando.
I risultati possono essere purtroppo deleteri; è vero, infatti, che oggi sono disponibili racchette da tennis molto precise, leggere, bilanciate, ma non tutte queste caratteristiche sono fondamentali per chi è alle prime armi.
Una buona racchetta per il principiante gli deve permettere di divertirsi, senza dover essere dei perfezionisti e evitandogli magari qualche errore clamoroso. Sono disponibili in commercio racchette performanti, ma allo stesso tempo leggere e maneggevoli, che perdonano qualche mossa scomposta o qualche colpo non assestato proprio alla perfezione.
Quanto spendere per la racchetta da tennis?
Per fare sport è sempre consigliabile non fare troppo affidamento sui prodotti “primo prezzo”, se così li vogliamo chiamare. Le scarpe, l’abbigliamento, gli attrezzi, devono essere quelli giusti, non quelli meno costosi in assoluto.
Vero è, però, che chi inizia uno sport non sempre avrà l’intenzione di spendere cifre esorbitanti, del resto potrebbe scoprire dopo pochi mesi che in effetti di non amare poi così tanto quello sport e decidere di dedicarsi ad altro. Per questo motivo, in genere, la scelta migliore per quanto riguarda le racchette da tennis è la via di mezzo: meglio scegliere la racchetta giusta, tra quelle che non hanno un costo poi così elevato.
Solitamente, ce la si può cavare con meno di 100 euro, cifra abbordabile a tutti, che di solito si mette in preventivo quando si vuole iniziare una pratica sportiva. Il tennis non è poi uno sport così costoso come si tende a credere, soprattutto se lo si vuole praticare a livello amatoriale.
Quali caratteristiche tenere in considerazione?
Come dicevamo, la racchetta da tennis ideale per il principiante dovrà essere leggera, per consentirgli di maneggiarla senza problemi anche per periodi lunghi di tempo. Dovrà avere un buon bilanciamento senza essere eccessivamente precisa, evitando così di dover mettere la massima attenzione in ogni singolo colpo e perdonando qualche piccola sbavatura.
Di solito, le racchette più maneggevoli per il principiante sono anche quelle non eccessivamente potenti, che tendono ad avere un bilanciamento verso il cuore dell’attrezzo. Il materiale da considerare sarà quello che ci possiamo permettere, evitando ovviamente i prodotti ipertecnologici, per i quali i costi levitano rapidamente.