Wta Tianjin: Sara Errani si qualifica e pesca la Kozlova
Wta Tianjin: Sara Errani accede al primo tabellone principale dopo la squalifica per doping, sfiderà l’ucraina Kateryna Kozlova
Wta Tianjin: Sara Errani certifica il rientro nel circuito qualificandosi per il torneo International di Tianjin.
La romagnola, che ieri aveva superato Xiaodi You ha battuto anche Xinyun Han 6-3, 6-2, incamerando i primi punti della sua risalita nel ranking. La numero 281 del mondo, che ha come obiettivo l’ingresso nelle qualificazioni dell’Australian Open, dovrebbe uscire dal torneo cinese con almeno una ventina di punti guadagnati (18 delle qualificazioni più 1 del primo turno), bisognerà però vedere con le combinazioni delle giocatrici attorno a lei, specie chi ha giocato in queste settimane tornei ITF di basso livello che vedono i punti aggiungersi solo dopo 2 settimane.
Al primo turno, già domani, troverà Kateryna Kozlova, tennista ucraina numero 80 del mondo e recente vincitrice di un evento Wta 125k a Dalian, nella seconda settimana dello US Open, quando superò 6-3, 6-2 in finale la rientrante Vera Zvonareva.
Nadal continua a dominare, Halep nuova numero uno del mondo
Rafael Nadal ha impartito una lezione di tennis all’australiano Nick Kirgyos vincendo a mani basse il torneo di Pechino e ipotecando di fatto la prima posizione nel ranking mondiale di fine anno. Con i 500 punti conquistati in Cina, Nadal ha allargato il divario che lo separa da Federer portandolo a 2360 punti.
Una enormità se si pensa che da qui alla fine dell’anno Federer, che insegue, ha a disposizione, vincendo tutto (Shanghai, Basilea, Bercy e le Atp Finals) 4000 punti. Nadal, ammettendo che perda sempre in finale, ne racimolerebbe 2500, più che sufficienti per chiudere l’anno al primo posto. Chi invece dovrà difendere a denti stretti la prima posizione mondiale è la nuova numero 1 Simona Halep.
Dopo essere stata per 4 volte a una vittoria dal primo posto mondiale (Parigi, Eastbourne, Wimbledon e Cincinnati), la rumena ha coronato sabato il suo sogno di diventare la numero 1 del mondo battendo in semifinale a Pechino Jelena Ostapenko. Simona Halep è la 25a numero 1 nella storia della Wta, la quinta dell’anno dopo Angelique Kerber, Serena Williams, Karolina Pliskova e Garbine Muguruza il cui regno è durato appena 4 settimane.
Nelle ultime 52 settimane Simona Halep ha vinto Madrid, ha raggiunto la finale al Roland Garros, agli Internazionali d’Italia, a Cincinnati e a Pechino. Nella race la Halep ha appena 40 punti di vantaggio su Garbine Muguruza, 570 su Karolina Pliskova e 675 su Elina Svitolina.