Wimbledon: L’uomo dei record Roger Federer colpisce ancora, Marin Cilic travolto in tre set
Con i suoi 36 anni lo svizzero Roger Federer diventa il più vecchio vincitore del torneo nell’era Open
Roger Federer vince per l’ottava volta il torneo di Wimbledon 2017 ed entra nella storia, mai nessuno come lui. Lo svizzero, alla 70esima partecipazione a un torneo dello Slam, la 19esima nell’All England club, ha staccato definitivamente William Renshaw e Pete Sampras, fermi a sette successi sui campi verdi londinesi.
L’avversario, il croato Marin Cilic, partito bene, costringendo Federer nel primo set a salvare un break, ma subendone uno subito dopo, è incappato in un infortunio al piede sinistro che ne ha condizionato il resto dell’incontro. ‘King’ Roger ha continuato a macinare gioco e per il 28enne di Medjugorie non c’è stato scampo.
Il punteggio è chiaro: 6-3 6-1 6-4, in solo un’ora e 40 minuti di gioco. Con i suoi 36 anni lo svizzero diventa il più vecchio vincitore del torneo nell’era Open. Una longevità straordinaria, che lo ha portato dopo tanti successi in carriera alla partita numero 102 sui prati di Church road, eguagliando il record dello statunitense Jimmy Connors.
Alla premiazione lo svizzero ha subito un pensiero per lo sfortunato avversario: “Mi dispiace per Cilic, mi congratulo con lui per il meraviglioso torneo che ha disputato. Deve essere orgoglioso di quello che ha fatto, anche se non sentirsi bene in finale è molto crudele”. La classe di Federer si vede anche in questo, la sua modestia, il suo humor: “La pausa al Roland Garros mi ha fatto bene? Allora farò un altro stop. Non sono così sicuro però che il ritorno sia sempre così positivo.
Atp Umago: Tabellone Qualificazione ben 4 gli azzurri al via
Sorteggiato il tabellone per l’ATP 250 di Umago che vede ben 4 italiani nel main draw ed altri 4 in quello di qualificazioni per tentare di ottenere un posto nel tabellone principale. Il torneo partirà oggi lunedì 17 e vedrà la presenza, per la prima volta, di David Goffin, testa di serie numero uno del torneo.
Fra gli italiani presenti Fognini e Lorenzi godranno del bye mentre Cecchinato affronterà la testa di serie numero 5, Gilles Simon, sul suo terreno preferito mentre Alessandro Giannessi, 103 del ranking, ha avuto un sorteggio più fortunato contro la wild card australiana Marc Polmans, numero 202.
Fra le altre teste di serie abbiamo Gael Monfils, Borna Coric, Benoit Paire e Jiry Vesely. Nelle qualificazioni, che si giocheranno già nella mattinata, troviamo Matteo Viola, numero 312 del ranking, che sfiderà il francese Kenny De Schepper, 151, Stefano Napolitano, 158, che incontrerà il bosniaco Tomislav Brkic, 333 ed infine il derby azzurro fra Walter Trusendi, 375 e Matteo Donati, 297.