rafael nadalProtagonisti 

Wimbledon: Fuori Nadal, ai quarti Murray, Federer e Raonic

Wimbledon: Nadal e Thiem eliminati, avanzano Murray, Federer, Raonic e Berdych

Rafael Nadal saluta Wimbledon al termine di una maratona estenuante duranta circa 4 ore e 50‘. Il maiorchino, protagonista di un piccolo incidente pre-match nel tunnel che porta al centrale, dopo aver perso i primi due set, ha rimontato fino al quinto, prima di cedere per 15-13 al tennista lussemburghese, 26 del ranking internazionale e testa di serie numero 16 del tabellone. Muller ha vinto le prime due frazioni per 6-3 6-4; il tennista delle Baleari ha risposto conquistando con identico punteggio i seguenti due parziali.

muller gilles

Poi, nel set decisivo, il lussemburghese si è visto annullare due match-point sul 5-4 in suo favore e altrettante “palle decisive” quando conduceva per 10-9, prima di trionfare per 15-13. Pronostico rispettato, invece, per Andy Murray e Roger Federer. Lo scozzese, campione uscente a Wimbledon, supera in 3 set il francese Benoit Paire con il punteggio di 7-6 (1), 6-4, 6-4.

Ai quarti il numero uno del mondo affronterà Sam Querrey che esce vincente dalla maratona contro Kevin Anderson, l’americano si impone in cinque set per 5-7, 7-6(5), 6-3, 6-7(11), 6-3. Lo svizzero ha battuto il bulgaro Grigor Dimitrov 6-4 6-2 6-4.

Prossima tappa la sfida contro Milos Raonic che dopo una battaglia durata cinque set ha battuto il tedesco Alexander Zverev, numero dieci del seeding, con il punteggio di 4-6, 7-5, 4-6, 7-5, 6-1. Bene anche il ceco Tomas Berdych, 11esima testa di serie del tabellone, che a sorpresa sconfigge in cinque set l’austriaco Dominic Thiem 6-3, 6-7, 6-3, 3-6, 6-3.

Wimbledon Donne: Kerber battuta, addio al numero uno

Finisce agli ottavi di finale l’avventura della numero 1 del mondo Angelique Kerber. La tedesca perde dalla spagnola Garbine Muguruza, numero 15 del ranking Wta e 14 del seeding, con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-4 in due ore e 18 minuti.

kerber

Una sconfitta pesante perché una cosa è certa: da lunedì prossimo la Kerber non sarà più la regina del tennis mondiale. Resta da vedere chi prenderà il posto della 29enne mancina di Brema. La più accreditata è la Halep, che vince al tie break il primo parziale prima di chiudere comodamente il secondo per 6-2.

Avanza ai quarti anche Jelena Ostapenko la lettone, numero 13 del mondo e del seeding, piega l’ucraina Elina Svitolina, numero 5 del ranking Wta e quarta testa di serie, con il punteggio di 6-3, 7-6(6) in un’ora e 43 minuti.

Passa anche Svetlana Kuznetsova, numero 8 del mondo e 7 del tabellone, che batte la polacca Agnieszka Radwanska, numero 10 Wta e 9 del seeding, per 6-2, 6-4 in un’ora e 29 minuti di gioco.

Bene anche Rybarikova che ha la meglio sulla Martic per 6-4, 2-6, 6-3 e l’americana Vandeweghe, Wozniacki ko 7-6(4), 6-4. Chiudiamo con la statunitense Venus Williams che a 37 anni avanza superando la croata Ana Konjuh per 6-3, 6-2.

Related posts