wimbledonProtagonisti 

Wimbledon: Tutti i migliori in campo per gli ottavi, spettacolo assicurato

Wimbledon: La magia del ‘Super Monday’, in campo tutti gli ottavi di finale su 6 campi diversi

Lo chiamano il ‘Super Monday’ a Wimbledon, una delle giornate sicuramente più attese dagli appassionati per la ricchezza del programma del torneo tennistico più prestigioso. Al via gli ottavi di finale sia del tabellone maschile che di quello femminile. Delle 16 teste di serie iniziali, cinque non ci sono più, vale a dire gli eliminati Wawrinka (numero 5 del mondo), Nishikori (9), Tsonga (12), Pouille (14) e Monfils (15).

wimbledon pronostici e quotazioni

Per la prima volta nell’era Open ci sono ben sette ultra30enni tra i protagonisti degli ottavi maschili, fra i quali spiccano oltre al numero uno del mondo, lo scozzese Andy Murray, anche i ‘vecchietti’ Roger Federer e Rafa Nadal protagonisti qui dieci anni fa di una finale memorabile.

Fra gli altri sono giunti agli ottavi tutti i migliori attualmente sulla piazza, questa la griglia delle sfide: Murray vs Paire, Anderson vs Querrey, Nadal vs Muller, Agut vs Cilic, Raonic vs Zverev, Dimitrov vs Federer, Thiem vs Berdych, Mannarino vs Djokovic.

Dopo la prima settimana di tennis a WImbledon, il tabellone di singolare femminile si è allineato agli ottavi di finale. Delle prime 7 teste di serie è stata sconfitta soltanto la ceca Karolina Piskova, che vede in pericolo la sua scalata al numero 1 WTA: ora deve sperare che la rumena Simona Halep non arrivi in semifinale e che la tedesca Angelique Kerber non giunga in finale. Se Halep arrivasse in semifinale e Kerber in finale, la tedesca resterebbe numero uno al mondo per soli 15 punti. Più suggestiva un’altra ipotesi: finale Kerber-Halep e chi vince si prende Championships e trono mondiale.

Questi  gli ottavi di finale femminili: A. Kerber (Ger)-G. Muguruza (Esp); A. Radwanska (Pol)-S. Kuznetsova (Rus); M. Rybarikova (Svk)-P. Matric (Cro); C. Vandeweghe (Usa)-C. Wozniacki (Den); A. Konjuh (Cro)-V. Williams (Usa); J. Ostapenko (Lat)-E. Svitolina (Ukr); J. Konta (Gbr)-C. Garcia (Fra); V. Azarenka (Bie)-S. Halep (Rou).

Related posts