Roland Garros: Jelena Ostapenko nuova reginetta di Parigi, vittoria in tre set su Simona Halep
Roland Garros 2017: La lettone Ostapenko, 20 anni compiuti giovedì scorso, batte in finale la rumena Simona Halep in tre set con il punteggio di 4-6 6-4 6-3
Una vittoria incredibile quella della Ostapenko numero 47 della classifica Wta, ai danni della Halep. Con questo successo 4-6, 6-4, 6-3 Jelena diventa la giocatrice più giovane vincitrice del Roland Garros dai tempi di Iva Majoli (1997) e di uno Slam da quelli di Maria Sharapova (Us Open 2006); inoltre è anche la giocatrice con la classifica più bassa a vincere a Parigi, battendo il record detenuto da Francesca Schiavone.
Intervistata prima della premiazione la Ostapenko ha dichiarato: “Non posso credere di aver vinto il Roland Garros ad appena vent’anni, è fantastico essere qui rimontare da uno svantaggio di un set e 3-0 sotto è stato incredibile l’unica cosa a cui pensavo, era quella di colpire la palla successiva con tutta la forza possibile, sapevo che Simona è una grande campionessa, ma ho continuato a giocare in modo aggressivo, secondo la mia idea di gioco, non ho mai mollato ed eccomi qui”.
Con questa vittoria, Jelena Ostapenko salirà dal numero 47 al numero 12 del ranking Wta. Per Simona Halep con questa sconfitta, non perde solamente la finale del Roland Garros e la possibilità di vincere il suo primo Slam della carriera, ma sciupa in questo modo l’occasione di diventare la numero uno della classifica mondiale.
Roland Garros Atp atto finale: Nadal-Wawrinka spettacolo assicurato
Il Roland Garros 2017 è giunto al suo atto conclusivo. Dopo due settimane di grande tennis, oggi è il gran giorno della finale. Gli occhi sono tutti puntati su Rafael Nadal: lo spagnolo era il grande favorito della vigilia e non ha deluso le aspettative, arrivando al match finale senza perdere nemmeno un set e concedendo solo 29 game. La Décima, il decimo titolo a Parigi, è quindi vicinissima, ad un passo. Sulla sua strada però, troverà un ostacolo svizzero. In assenza di Roger Federer, sarà Stan Wawrinka a cercare di contrastare l’iberico. Finale dunque che si preannuncia emozionante e divertente. Vedremo chi la spunterà tra Nadal e Wawrinka. L’orario di inizio è fissato per le ore 15.