Lorenzi si aggiudica il derby contro Quinzi: vola in semifinale la Schiavone
Paolo Lorenzi fatica ma poi si aggiudica il quarto di Marrakech contro il giovane Quinzi, grande impresa per Francesca Schiavone a Bogotà.
Alla fine è Paolo Lorenzi ad aggiudicarsi il derby azzurro contro il giovane Gianluca Quinzi. La classe e l’esperienza del tennista senese hanno prevalso sull’esuberanza e la freschezza del giovane Quinzi, che ha messo comunque in mostra notevoli progressi nella sua avventura a Marrakech. Va detto che Paolo Lorenzi ha dovuto faticare più del previsto per piegare le resistenze del giovane connazionale, riuscendo a trionfare solo al terzo set dopo una battaglia durata quasi tre ore.
Il 21enne marchigiano era reduce dall’importante successo contro il più quotato rivale francese, Mathieu. Anche contro il senese ha messo in mostra doti da combattente arrendendosi solo al terzo set perso per 6-4 dopo aver rimontato il primo set perso al tie break. Nel secondo set ha ritrovato la misura dei colpi, mettendo in grande difficoltà il più quotato rivale, aggiudicandosi il secondo parziale per 6-2. Nel terzo set, Lorenzi strappa il break al secondo gioco e poi vola rapidamente sul 5-1 fallendo il primo match point. Quinzi si ridesta, conquista un break e vola sul 4-5 con un break da recuperare. Col proprio turno di battuta, Lorenzi non perde la calma e al quarto match point fa suo il match, accedendo ai quarti di finale dove troverà Jiri Vesely (numero 53 del mondo). Nei due precedenti tra Lorenzi e il tennista ceco è stato sempre quest’ultimo a prevalere.
Incredibile impresa di Francesca Schiavone che a 36 anni centra la semifinale di un torneo Wta, sconfiggendo la testa di serie numero uno del torneo, Kiki Bertens per 6-1 6-4, ribaltando un pronostico che appariva già scritto. In un’ora e un quarto si è sbarazzata della tennista olandese, prima favorita per la conquista del torneo di Bogotà. Dopo aver perso subito il servizio, la tennista milanese ha infilato 6 giochi di fila, poi non ha più concesso palle break all’avversaria imponendosi per 6-4 nel parziale decisivo. Adesso dovrà vedersela in semifinale contro la svedese Johanna Larsson che ha battuto Sara Errani per 7-5 6-4.