Coppa Davis 

Finale Coppa Davis: oggi i primi due singolari di Croazia-Argentina

Oggi prende il via la finale Coppa Davis con la sfida che si disputerà nel week end tra Croazia e Argentina. Cilic-Delbonis il primo match.

Oggi apre i battenti la finale Coppa Davis tra Croazia e Argentina che si disputerà all’Arena Zagreb nella capitale croata. I padroni di casa sono nettamente favoriti, soprattutto per il maggior tasso tecnico dei giocatori del proprio roster, ma non va mai sottovalutato l’orgoglio degli argentini che quando giocano per la propria nazionale riescono sempre a tirare fuori prestazioni eccellenti.

Per la Croazia scenderanno in campo Marin Cilic (che ha recentemente raggiunto la posizione numero 6 nel ranking Atp) e Ivo Karlovic (numero 20 del mondo). I singolaristi argentini saranno Federico Del Bonis (numero 41) e l’attesissimo Juan Maria Del Potro (numero 38) uomo di punta della nazionale sudamericana. Non mancherà il solito apporto sulle tribune di Diego Armando Maradona, che anche questa volta non ha voluto mancare in questa finale che potrebbe fare la storia di questo sport per il proprio paese.

Croatia's tennis team player Marin Cilic and Argentina's tennis team player Juan Martin del Potro pose for a picture after the official draw for their Davis Cup finals in ZagrebSi parte con la prima sfida della finale Coppa Davis in programma alle ore 14 tra Delbonis e Cilic, a seguire sarà Del Potro a sfidare Karlovic, giocatore ostico e dal servizio potentissimo e preciso. Grande assente tra i padroni di casa è Borna Coric (numero 48 del mondo) reduce da un intervento al ginocchio. Gli altri due elementi fra i convocati dei croati sono Dodig e Skugor, mentre gli argentini schierano Mayer e Pella. La Croazia ha vinto nel 2005 la prima Coppa Davis della storia battendo un record. Fu la prima nazionale a conquistare l’insalatiera senza essere testa di serie. L’Argentina vuole invece sfatare un tabù. Ha conquistato 4 volte la finale senza mai riuscire a vincere. I sudamericani hanno affrontato per ben tre volte (sempre nei quarti) la nazionale croata, riuscendo sempre ad imporsi.

Related posts