vincere champions league 2018Altri Sport 

La Juventus può vincere la Champions League 2018?

In questa stagione la Juventus è stata impegnata in una corsa al titolo di serie A molto agguerrita, superando di recente i diretti avversari del Napoli. Per fortuna dei partenopei, la serie A è la sola competizione che li vede ancora in gara, essendo stati eliminati dall’Europa League dai tedeschi del Lipsia. La Juventus intanto, non solo sta rincorrendo il suo settimo titolo di Serie A consecutivo, ma è ancora in Champions League ed è impegnata in una dura lotta nei quarti di finale.

Durante il sorteggio per i quarti di finale svoltosi in marzo, alla Juventus sono capitati i detentori del titolo del Real Madrid, che già avevano sconfitto i bianconeri nella finale 2016/17 e conquistato il secondo titolo consecutivo. A Torino, nella partita di andata dei quarti di finale di questa stagione, il Real Madrid si è imposto per 3-0, e Ronaldo è stato l’autore del gol più bello, segnato con una fantastica rovesciata. Questo risultato ha fatto sì che la qualificazione della Juventus sia ora data 55 a 1 su scommesse calcio oggi, quota che riflette la difficoltà della squadra bianconera di poter raggiungere la semifinale.

vincere champions league 2018
Gianluigi Buffon Fonte dell’immagine- Wikimedia Commons

La Juventus è partita male in questa stagione di Champions League, perdendo 3-0 in casa del Barcellona (gruppo D), partita che ha visto Lionel Messi segnare contro il leggendario portiere Gianluigi Buffon. Nonostante il pessimo inizio, i bianconeri sono riusciti a raccogliere punti sufficienti nelle partite rimanenti, incluse le gare contro l’Olympiacos e lo Sporting CP nel gruppo D, terminando agevolmente al secondo posto. Se non fosse stata sconfitta nella prima partita, la Juventus avrebbe terminato in testa al girone, davanti al Barcellona, e il suo cammino sarebbe stato molto diverso.

Negli ottavi, la Juventus ha giocato contro il Tottenham, squadra di Premier League che era arrivata in testa al proprio gruppo precedendo Borussia Dortmund e Real Madrid. Nella partita di andata, la Juventus si è lasciata sfuggire il vantaggio per 2-0, finendo la partita con un pareggio per 2-2; nella gara di ritorno è andata in svantaggio, ma due gol a distanza ravvicinata poco dopo l’ora di gioco e un solido gioco difensivo hanno permesso alla la Juventus di raggiungere i quarti di finale.

Prima della gara di andata contro il Real Madrid, la Juventus era fiduciosa di poter battere gli avversari spagnoli, avendolo già fatto nella semifinale di Champions League 2014/15. I bianconeri avevano vinto in casa per 2-1, prima di ottenere un pareggio per 1-1 al Bernabeu. Quindi, sanno bene come segnare contro il Real Madrid e come ostacolare il loro bel gioco. Sanno come eliminare i blaugrana dalla competizione, ma questa volta potrebbe essere una sfida troppo ardua perfino per i bianconeri.

Se la Juventus vuole avere la possibilità di passare il turno, deve sperare che la superstar Cristiano Ronaldo venga lasciato a riposo per la prossima partita o che venga colpito da un improvviso calo di forma. Attualmente, è il capocannoniere della competizione con 14 gol in 9 partite e ha segnato 24 gol nelle sue ultime 14 presenze in Champions League.

La gara di andata ha visto Cristian Ronaldo disputare una brillante partita, durante la quale l’attaccante portoghese ha segnato una doppietta che gli ha permesso di arrivare a 14 reti in Champions League. Segnando due gol eccezionali, uno dei quali con una superba rovesciata, Ronaldo è diventato il primo giocatore a segnare in 10 partite consecutive di Champions League.

Questa stagione, la Juventus è stata la regina delle rimonte nella competizione, essendo riuscita a rimontare nelle due partite della fase a gironi contro lo Sporting CP e nella gara di ritorno contro il Tottenham. Tuttavia, andare sotto per 3-0 contro un Real Madrid in ottima forma è tutta un’altra cosa; la partita di ritorno si giocherà al Santiago Bernabeu di Madrid e la Juventus dovrà dare il tutto per tutto se vuole raggiungere la semifinale.

La Juventus spera che il capitano Gianluigi Buffon sia in grado di risollevarsi dopo i tre gol subiti, in modo da poter giocare un’ottima partita nella gara di ritorno a Madrid. Fortunatamente, la squadra torinese ha diversi talenti in attacco che possono costituire un pericolo per il Real Madrid, anche se nella partita di andata non sono riusciti ad esserlo. Gonzalo Higuaín dovrà gestire la pressione di essere colui che nella prossima gara dovrà occuparsi della fase offensiva juventina, dato che l’attaccante argentino Paulo Dybala è stato espulso nella partita di andata e salterà quindi la gara decisiva per i bianconeri.

Il Real Madrid sembra essere vicino alla sua ottava semifinale consecutiva di Champions League; nel caso arrivassero in finale, i blaugrana avranno la possibilità di diventare la prima squadra a vincere la competizione per tre volte consecutive. Per quanto riguarda la Juventus, i bianconeri dovranno guardare a ciò che gli avversari di girone del Barcellona hanno fatto l’anno scorso negli ottavi di finale, ovvero recuperare una sconfitta per 4-0 ad opera del PSG vincendo con un punteggio aggregato di 6-5. Se riusciranno a ribaltare il 3-0 subito e raggiungere la semifinale, la Juventus sarà la squadra che le altre tre semifinaliste dovranno sperare di non incontrare.

Related posts