calcio in tvAltri Sport 

Prosegue il flop del calcio in tv: a rischio la prossima asta sui diritti tv

Ecco i dati allarmanti diffusi da Milano-Finanza sulla crisi del calcio in tv. A rischio la prossima asta sui diritti tv.

Il calcio in tv non è più la miniera d’oro dei tempi passati e adesso la prossima asta per i diritti tv del calcio rischia di andare deserta. I dati rilevati da Sky Italia e Mediaset Premium sulla media spettatori in tv sono sempre più preoccupanti e non preoccupa di meno il dato sull’affluenza negli impianti sportivi . Stadi mezzi vuoti e abbonamenti alle pay tv sempre più in crisi nera. La stagione 2015-2016 ha fatto segnare una delle medie spettatori più basse di sempre con 22 mila spettatori a gara o poco più. Con esso vacilla anche il tasso di riempimento degli stadi che ha fatto registrare un deludentissimo 55,12%.

Ma se i dati sull’affluenza agli stadi piangono, i dati sul calcio in tv non ridono di certo. Un articolo pubblicato di recente dal giornalista Andrea Montanari di Milano-Finanza ha commentato i dati sugli ascolti tv della Serie A. Pesa per Sky e Mediaset Premium il calo del 6% rispetto alla stagione precedente. In pratica si sono persi circa 19 milioni di telespettatori in un solo anno.

I dati della crisi del calcio in tv

Ammonta a circa 50 milioni il dato di ascoltatori persi solo negli ultimi tre anni. Dai 360 milioni del 2012-2013 si è passati ai 310 dell’ultima stagione. Sulla base di questi numeri assai deludenti, Sky e Mediaset Premium potrebbero rivedere i propri investimenti sui diritti tv del calcio. Se la Lega non rivedrà i meccanismi e i costi dell’offerta, il rischio che la prossima asta vada deserta è molto alto. Complessivamente le due pay tv hanno investito 945 milioni in un anno (2,8 miliardi nel triennio 2015-2018) ottenendo un ritorno economico di molto inferiore alle attese. La crisi del calcio italiano non è solo in campo. E’ tempo che il sistema rifletta su se stesso e adotti le necessarie riforme per non rimanere inghiottito nella spirale di crisi che lo avvolge.

Related posts