I record del tennis del 2016: le imprese di Mahut, Melzer, Federer e Murray
Ecco i record del tennis del 2016, con i primati di Melzer, Murray e Federer e le altre curiosità sui record battuti nella stagione appena conclusa.
La stagione 2016 ha chiuso i battenti con nuovi record del tennis e tante curiosità che siamo lieti di disvelarvi in questo articolo. I protagonisti di questi piccoli record del tennis della stagione hanno nomi illustri come quelli di Federer, Pliskova e Murray, e altri meno quotati come quello di Mahut.
Proprio Nicholas Mahut si è tolto lo sfizio di chiudere al primo posto nel ranking Atp per quanto concerne la classifica di doppio. Il suo record è quello di essere stato l’unico tennista francese a chiudere la stagione al primo posto nel ranking Atp.
Curioso anche il record di Jurgen Melzer, stagionato tennista austriaco capace di conseguire oltre 300 successi tra singolare e doppio, diventando il secondo giocatore in attività con più successi in entrambe le specialità. Al primo posto resiste ancora Radek Stephanek.
Per Karolina Pliskova è stata una stagione davvero entusiasmante. Oltre ad aver raggiunto la finale degli Us Open si è tolta anche la soddisfazione, durante il suo percorso, di poter battere entrambe le sorelle Williams. In passato era riuscito solo a Henin, Clijsters e Hingis.
Record anche per Venus Williams che con la sua partecipazione agli Us Open ha stabilito un importante primato. E’ diventata la giocatrice con più partecipazioni negli slam (ben 72).
In una stagione trionfale, anche Murray ha conquistato un invidiabile primato. E’ entrato tra i 10 tennisti di sempre capaci di raggiungere la finale in tutti e 4 gli slam. Un record legato al torneo di Wimbledon, riguarda anche Roger Federer. Con il successo in rimonta su Marin Cilic nel torneo inglese, ha conquistato la 307.ma vittoria che lo colloca al primo posto tra i tennisti che hanno vinto il maggior numero di incontri nello Slam, scavalcando la Navratilova (che ne aveva 306). Federer è anche il giocatore con il numero maggiore di vittorie a Wimbledon (84).