Andy Murray vince l'oro olimpicoProtagonisti 

Ranking Atp: ecco la classifica del 2016 con l’exploit di Murray, nuovo numero uno

Ecco il ranking Atp e la situazione per quanto concerne il tennis femminile, quando ormai la stagione ha calato il sipario.

Alla fine di una stagione durissima, è tempo di ranking Atp e di tirare le somme. Una annata da brividi con colpi di scena a ripetizione, che ha visto Nole Djokovic abdicare dal trono di numero uno del tennis mondiale a beneficio di Andy Murray, autore di un finale di stagione da urlo.

L’ultimo aggiornamento del ranking Atp non presenta sostanziali variazioni, almeno per le prime 70 posizioni. In testa c’è sempre Murray, che vincendo le Atp Finals ha consolidato il primato davanti a Djokovic, rimasto fermo a 630 punti. Molto distanziato in classifica, c’è Milos Raonic, anch’egli tra i protagonisti assoluti del 2016, e che ha evidenziato dei progressi, soprattutto sotto l’aspetto della gestione mentale dei match.

Il primo tra gli italiani è sempre Paolo Lorenzi (numero 40) seguito a ruota da Fabio Fognini, sceso al 49.mo posto. Il tennista ligure ha promesso che il 2017 sarà la stagione del riscatto. Sotto la guida del nuovo coach, l’argentino Franco Davin, Fognini vuole tornare ad essere la punta di diamante del tennis mondiale. Male anche Seppi, scivolato all’87.mo posto in classifica.

Ecco la top 10 dell’Atp:

1 Murray, Andy (GBR) 0 12.410 punti
2 Djokovic, Novak (SRB) 0 11.780
3 Raonic, Milos (CAN) 0 5.450
4 Wawrinka, Stan (SUI) 0 5.315
5 Nishikori, Kei (JPN) 0 4.905
6 Cilic., Marin (CRO) 0 3.650
7 Monfils, Gael (FRA) 0 3.625
8 Thiem, Dominic (AUT) 0 3.415
9 Nadal, Rafael (ESP) 0 3.300
10 Berdych, Thomass (CZE) 0 3.060

La Kerber nuova regina della Wta

Per quanto concerne la classifica Wta, anche per le donne il 2016 è stato l’anno dell’abdicazione del numero uno. Serena Williams non è più la regina della Wta, scalzata in testa dalla tedesca Angelique Kerber, mentre al terzo posto c’è Agnieszka Radwanska. Roberta Vinci è ancora la numero uno del tennis italiano, occupando il 18.mo posto, mentre Sara Errani è scivolata al 49.mo posto. Scivola all’83.mo posto Camila Giorgi autrice di una stagione flop ben al di sotto dei suoi standard di rendimento abituali.

Related posts