Charleston, avanzano le italiane Giorgi ed Errani nel Volvo Car Open
Charleston:’Camila Giorgi batte la spagnola Espinosa, bene l’esordio della Errani che elimina la Bouchard
Bene il primo turno dell’azzurra Camila Giorgi, che accede al secondo turno nel Volvo Car Open in corso in South Carolina comprensivo di 650mila euro come montepremi, che si gioca sulla particolare terra verde di Charleston.
La 26enne di Macerata, numero 64 del ranking mondiale, ha battuto in due set la spagnola Silvia Soler Espinosa, numero 205 Wta, con il punteggio di 6-1, 6-4. Al secondo turno la marchigiana si troverà opposta all’australiana Daria Gavrilova, numero 24 della classifica mondiale. Ottimo esordio anche per Sara Errani, numero 95 del ranking mondiale, semifinalista in questo torneo nel 2016.
L’italiana ha battuto Eugenie Bouchard, con un doppio 6-4 in poco più di un’ora e 30 minuti di gioco, con due break per set. Al secondo turno la Errani troverà la romena Mihaela Buzarnescu, numero 39 dal ranking Wta.
Coppa Davis, venerdì iniziano i quarti di capitan Barazzutti e del ligure Fognini contro la Francia campione in carica
Conto alla rovescia per la sfida sulla terra rossa a Villetta di Cambiaso di Genova, per il quarto di finale di Coppa Davis tra Italia e Francia. Gli azzurri si affidano ancora una volta, al genio ed alla sregolatezza di Fabio Fognini, il sanremese numero 18 al mondo, dovrà cercare di trascinare dal 6 all’8 aprile, gli azzurri ad una semifinale storica.
L’Italia capitanata da Barrazzutti, oltre al nostro Fognini, schiererà per la grande sfida, anche Paolo Lorenzi numero 57 al mondo, Andreas Seppi 62esimo, Simone Bolelli numero 165 del ranking mondiale più la novità Berrettini entrato di recente nei top 100 (95). Dalla parte francese, il capitano Noah, punterà tutto su Pouille numero 10 del ranking, Mannarino 22esimo, Herbert 81esimo, Chardy 90esimo e Mahut appena fuori i top 100 (101). Sabato 7 aprile alle ore 14.00 spazio al doppio, mentre domenica 8 aprile in scena il terzo singolare (ore 11.30) e a seguire il quarto singolare.