Protagonisti 

Indian Wells: Trionfa Naomi Osaka sulla Kasatkina, Del Potro ferma Re Roger

Indian Wells: ‘Naomi Osaka demolisce in due set Daria Kasatkina e si aggiudica il primo titolo in carriera

La tennista nipponica centra la prima vittoria nel Wta Premier Mandatory di Indian Wells. Una finale senza storia contro la russa Daria Kasatkina che è crollata già nel primo set, dopo aver mancato una palla break per il 4-3 e servizio.

Naomi Osaka succede nell’albo d’oro a Elena Vesnina vincitrice del 2017, e balza al numero 22 della classifica Wta lasciando la vecchia posizione (n.44). Anche Daria Kasatkina avanza in classifica salendo in undicesima posizione. Tornando alla vincitrice del torneo, Naomi Osaka nata ad Osaka in Giappone, da padre haitiano e madre del Sol Levante, è la nuova campionessa di Indian Wells. Nella finale sul cemento americano ha battuto 6-2 6-3 in appena 70 minuti la russa Daria Kasatkina.

Cresciuta negli Usa, non ha mai sciolto il legame con la madrepatria, dove torna ad allenarsi, entrata a Indian Wells da 44 del mondo ne esce da 22esima grazie ad una cavalcata, in cui ha lasciato un solo set nel corso del torneo, eliminando campionesse dal calibro di Sharapova, Radwanska, Karolina Pliskova (oltre alla Sakkari), e la numero uno Halep. Servizio e potenza di dritto e rovescio hanno portato la nipponica al trionfo statunitense.

La Osaka potrebbe trasformarsi in una delle grandi sorprese stagionali, lo ha rilasciato Sascha Bajin, l’ex sparring partner di Serena Williams e Azarenka: ‘Sono stato a fianco di due enormi campionesse e in lei vedo lo stesso gioco, lo stesso potenziale, la stessa forza interiore’.

Indian Wells Master 1000, Trionfa Del Potro, per Federer primo ko del 2018

La finale maschile di Indian Wells, ha fatto registrare la prima sconfitta del 2018 del numero 1 del mondo Roger Federer.

del potro

Vittoria dunque dell’argentino Juan Martin Del Potro, che trionfa all’Atp Master 1000 di Indian Wells in Californa, infliggendo la prima sconfitta dell’anno a Re Federer, imbattuto da 17 match per 6-4, 6-7(8), 7-6(2), in una spettacolare e indimenticabile finale durata circa 2 ore e 42 minuti. Per Del Potro è la settima vittoria contro Federer, nei 25 confronti diretti (18-7 per lo svizzero), la prima dopo la vittoria nei quarti all’Open degli Stati Uniti dello scorso anno.

Curioso il bilancio fatto di 4 successi a 2 per Del Potro che ha battuto il rivale svizzero in finale all’Open degli Stati Uniti del 2009, a Basilea nel 2012 e 2013. Federer ha vinto solo in finale a Rotterdam nel 2012 e lo scorso ottobre a Basilea. Per Del Potro è il primo centro in carriera in un Masters 1000 ed il secondo più importante titolo vinto dopo l’Open degli Stati Uniti del 2009. Con questa vittoria Del Po raggiunge complessivamente il 22esimo titolo in carriera ed il secondo dell’anno, dopo Acapulco.

Related posts