Wta Cincinnati: doppia Pliskova, prima Giorgi poi Wozniacki, bene Muguruza, Halep e Stephens
Wta Cincinnati: Si ferma agli ottavi la corsa di Camila Giorgi, toglie un set alla N.1 del mondo ma cede di schianto al terzo, poche ore dopo nessun problema per Pliskova su Wozniacki
Wta Cincinnati: C’è voluto parecchio tempo, ma alla fine si è giocato l’ottavo di finale tra la n.1 del mondo Karolina Pliskova e la nostra Camila Giorgi. Dopo una sospensione di tre quarti d’ora sullo 0-15 del primo game, ed altri tre giochi messi in cantiere tra uno scroscio e l’altro giovedì sera, la comparsa del sole venerdì mattina a Cincinnati e la contemporanea diminuzione dell’umidità hanno fornito un clima ideale per la prosecuzione dell’incontro. Camila ha retto bene per due set, il primo dei quali perso davvero per poco, e poi è calata improvvisamente nel terzo lasciando via libera all’avversaria, terminando il match per 6-3, 4-6, 6-0.
Poco tempo per celebrare la vittoria per Karolina Pliskova, che è chiamata a fare gli straordinari, dovendo giocare anche il suo quarto di finale contro Caroline Wozniacki poche ore dopo la fine di questo match. Partita assolutamente senza storia, con Pliskova che ha ceduto la miseria di otto punti in nove turni di battuta concedendo solamente una palla break in tutto il match, nel secondo game della partita.
Da quel momento in poi è stato un assolo della ceca, che non è sembrata per nulla impensierita dal gioco di Wozniacki, troppo poco potente per farle del male nel palleggio da fondo, ed incapace di creare problemi ai colpi di attacco di Pliskova, spesso e volentieri in grado di lasciar partire le sue accelerazioni. Dopo il tour-de-force odierno, Pliskova dovrà affrontare sabato in semifinale Garbine Muguruza, che ha sì terminato la sua fatica dei quarti almeno tre ore prima di lei, ma che negli ultimi due giorni ha dovuto affrontare due vere e proprie battaglie contro Madison Keys (sconfitta 7-6 al terzo salvando quattro match point) e Svetlana Kuznetsova (superata 7-5 al terzo).
Continua a sorprendere, invece, Sloane Stephens, che sta lasciando tutti a bocca aperta e, dopo aver fatto un ottimo cammino nel recente torneo di Toronto, sta continuando a deliziare il pubblico di questo sport con le sue prodezze ed oggi ha avuto la meglio di Makarova, vincendo in rimonta dopo 2 ore esatte di lotta pura e conquistando i quarti di finale per 2-6, 6-3, 6-4. Infine, sconfitta un po’ a sorpresa per la Svitolina contro la Goerges per 7-5, 6-4, diciamo un po’ perché era reduce dalla vittoria a Toronto che le aveva prosciugato diverse energie.
Atp Cincinnati: un Kyrgios spettacolare stende Nadal
Chi è rimasto alzato per vedere l’ultimo quarto di finale maschile del W&S Open di Cincinnati non è rimasto deluso. Una versione extra-lusso di Kyrgios ha sconfitto (ed a tratti strapazzato) un Rafael Nadal non malvagio, ma sicuramente penalizzato dal dover giocare due match in un giorno solo (come peraltro ha dovuto fare anche il suo avversario). Rimangono tuttavia i dubbi sullo stato di forma, soprattutto agonistica, del campione spagnolo, che ha commesso davvero troppi più errori del solito, anche in momenti importanti nei quali è solitamente una roccia. David Ferrer, che ha eliminato con un doppio 6-3 l’austriaco Dominic Thiem. L’altra semifinale vedrà di fronte il bulgaro Grigor Dimitrov (6-2, 6-1, al giapponese Yuichi Sugita) e lo statunitense John Isner (7-6, 7-5, al connazionale Jared Donaldson).