FabbianoProtagonisti 

ATP Montreal: Eliminato Fabbiano con il più quotato Harrison

Atp Montreal: L’azzurro Thomas Fabbiano lotta ma non basta, vince Ryan Harrison

Atp Montreal: Thomas Fabbiano gioca quasi alla pari con Ryan Harrison, numero 44 Atp e recente finalista ad Atlanta, ma non riesce a fare la differenza nei momenti importanti ed esce sconfitto in due set con il punteggio finale di 6-3, 7-5. La partita inizia con l’italiano che cerca di comandare il gioco con il proprio dritto, facendo muovere Harrison e inchiodandolo soprattutto nell’angolo sinistro del campo. Thomas sembra carico e centrato, con lo statunitense che fatica a spostare i suoi 84 kg affidandosi soprattutto al proprio servizio.

Nel quinto game due ottime accelerazioni di dritto portano Fabbiano a palla break, ma Harrison si salva con una prima vincente sulla “T”, approfittando poi di due errori evitabili con il rovescio da parte del pugliese. Nel game successivo Fabbiano non riesce a mettere i piedi in campo, Harrison fa valere la maggior pesantezza di palla e si procura due palle break: sulla prima sbaglia un recupero di rovescio, ma subito dopo rimedia con un gran passante proprio dal lato sinistro: 4-2.

Fabbiano

Ora Thomas appare un po’ sfiduciato e sbaglia dritti che fino a pochi minuti prima facevano molto male al suo avversario,così Harrison non si distrae al servizio e chiude agevolmente il set d’apertura con il punteggio di 6-3.

Nel secondo set Fabbiano reagisce e nel quarto game conquista tre chance di break consecutive: le prime due sfumano dopo altrettanti errori al volo, mentre sulla terza spedisce in rete un dritto non impossibile, con Harrison che alla fine se la cava e allunga sul 3-1. Si lotta su ogni palla, Fabbiano sta riuscendo a spostare la partita sul piano della corsa e della resistenza; un drop shot che finisce a malapena in rete porta Thomas sul 5-4 30 pari, ma Ryan si salva senza troppi problemi.

Nell’undicesimo game il pugliese sente la tensione e due errori di dritto e un doppio fallo lo condannano, portando lo statunitense a servire per il match. Tuttavia l’azzurro si conferma un grande combattente e trova due splendidi vincenti di dritto che valgono il 15-40; Harrison le annulla con due ace centrali, ne trova un altro, ma Fabbiano annulla il match point e scende a rete per procurarsi la terza chance di break, che però sfuma a causa di un errore in larghezza con il rovescio lungolinea. Ryan, però, riesce a superare il momento di difficoltà grazie a due prime, aggiudicandosi così l’incontro dopo un’ora e 25 minuti.

Wawrinka salta gli US Open: si sottoporrà a intervento chirurgico al ginocchio

Il circuito del tennis maschile internazionale continua a perdere pezzi. Dopo l’annuncio di Novak Djokovic, costretto a finire anzitempo la stagione per i problemi al gomito che lo hanno attanagliato fino a Wimbledon, e dopo i forfait in vista del torneo di Montreal di Andy Murray (fastidio all’anca) e Marin Cilic (infortunio all’adduttore), ora tocca a Stan Wawrinka comunicare di aver chiuso qui l’annata. Il 32enne svizzero, con un post pubblicato sul suo profilo Facebook, ha annunciato infatti che dovrà operarsi al ginocchio sinistro – che già aveva ‘scricchiolato’ sull’erba di Wimbledon – e rientrerà quindi, pure lui, nel circuito nel 2017.

Related posts