Atp Atlanta: Avanti Sock ed Harrison, ma la sorpresa è Christopher Eubanks, che approda ai quarti da numero 461 Atp
Atp Atlanta: USA avanti tutta, continua la marcia dei beniamini di casa Sock, Harrison ed Eubanks
Atp Atlanta: La cronaca della giornata comincia con Ryan Harrison che affronta l’australiano John Millman. Nonostante il divario fra i due in classifica ne esce una partita agonisticamente divertente. Parte meglio l’americano, che ottiene il break a zero grazie alla maggiore aggressività, specie in fase di risposta. Il pubblico che rumoreggia, un fastidiosissimo allarme e il vento che preannuncia l’imminente temporale. Situazione surreale, va detto, con Ryan che sembra vittima di Scherzi a parte. Imbestialito, chiede l’interruzione prima che lo scroscio allaghi il campo. Fra un lancio di racchetta e un’imprecazione trova il modo di farsi recuperare da Millman. L’acquazzone arriva e, dopo la pausa, la contesa si chiude al tie-break.
Giocato in modo pessimo dal 24enne del Nebraska, che lo consegna in confezione regalo al nativo di Brisbane. Nel secondo set la battaglia continua, e l’americano è costretto a variare il ritmo alzando le traiettorie con il dritto e a fare qualche incursione in verticale. Anche questa frazione finisce al gioco decisivo, ma stavolta Harrison, centrato e propositivo, chiude all’undicesimo punto. Ormai è una guerra di nervi. E non sorprende che a cedere sia il meno abituato a situazioni del genere. Lo statunitense va a vincere per 7-5 al terzo.
A seguire, i due giovani Eubanks e Donaldson danno vita a un match vivo, misto di power tennis e soluzioni classiche, specie da parte del monomane di Atlanta. I giochi vanno via veloci, dominati dai servizi senza che ciò impedisca di godere di qualche bello scambio. Sorprende la fluidità del rovescio di Eubanks, che sul 5-4 in suo favore mette a segno un paio di risposte notevoli (una stupenda a polso bloccato) che gli fruttano la prima frazione.
Il secondo set è deciso da un gioco molto lottato in cui Donaldson riesce a strappare la battuta al tennista di casa. Ma è nella terza partita che viene fuori Eubanks. È quasi sempre lui a prendere l’iniziativa e sul 5-2 in suo favore Jared mostra tutta la sua impotenza e chiude la contesa con un game buttato via. Un 6-2 perentorio per Christopher, che approda ai quarti dove l’attende proprio Harrison.
Novak Djokovic salta gli US Open: “Starò due mesi senza racchetta, il mio anno è già finito”
Nole annuncia su Facebook di fermarsi per il resto della stagione a causa dell’infortunio al gomito. Ho deciso di non disputare più tornei per tutto il resto del 2017, devo ricostruire il mio corpo e il mio gioco, per questo ho deciso di non disputare più tornei, sento ancora dolore e dopo aver consultato diversi medici specialisti, ho capito che devo fermarmi perché negli ultimi mesi l’infortunio al gomito è peggiorato. Starò senza racchetta per due mesi, non è una decisione facile ma guardo al lato positivo perché spenderò questo tempo nel migliore dei modi, con l’aiuto della mia famiglia per tutto il corso della fisioterapia”.