camila giorgiProtagonisti 

Wimbledon: Devastante Fognini, passa Lorenzi, splendida Giorgi, eliminati Seppi, Bolelli e Schiavone

L’azzurro vola al terzo turno ed eguaglia il suo miglior risultato a Wimbledon: in un’ora e 57 minuti è 7-6(3), 6-4, 6-2 contro Vesely

Buona la prima e buonissima la seconda per Fabio Fognini. Il terzo turno di Wimbledon ci proporrà una sfida interessantissima per i colori italiani. Fabio Fognini sfiderà Andy Murray. Teatro della sfida sarà inevitabilmente il Centrale dell’All England Club di Londra. L’italiano arriva qui forte della grande vittoria del secondo turno contro il ceco Jiri Vesely per 7-6(3), 6-4, 6-2. Il numero 1 del mondo Murray invece, non ha brillato ma ha comunque passato i primi due turni senza soffrire particolarmente.fognini

Sull’erba è sicuramente favorito il britannico ma se non dovesse giocare al meglio ecco che Fognini sarà pronto ad approfittarne, l’ultimo confronto infatti, ha sorriso all’azzurro, due mesi fa a Roma. ll match si disputerà venerdì 7 luglio.

Ieri pomeriggio il senese completa l’opera del match che si era interrotto martedì sul 2-2 del quarto set con Lorenzi in vattaggioper 2 set a 1. Paolo alla ripresa di ieri supera Horacio Zeballos 7-5 al quarto set.

L’azzurra Camila Giorgi ha superato la testa di serie n.17 del torneo Madison Keys (USA), con il punteggio di 6-4, 6-7, 6-1, in 2 ore esatte di gioco, volando al terzo turno dove affronterà la vincitrice del Roland Garros 2017 Jelena Ostapenko.Un match di alti e bassi quello dell’azzurra che, dopo aver sprecato 4 match point nel tie-break del secondo set, ha letteralmente asfaltato l’americana nel terzo non lasciandole alcuna chance.

Wimbledon:eliminati Seppi, Bolelli e la Schiavone

Esce di scena Andreas Seppi che dopo il match dice: “Credo di aver risposto così male poche volte in vita mia, non gli leggevo proprio il servizio, certo il fatto che non lo avessi mai incontrato prima non mi ha facilitato in questo. Ma anche nello scambio non mi sentivo centrato, non lo so perchè, ok, qui le condizioni sono diverse da Antalya, ma mi ero sempre trovato bene a Wimbledon.

seppi andreas

Quando a un giocatore come Anderson permetti di andarti via nel punteggio poi è durissima. Avrei dovuto farlo entrare in più scambi, i game sono sfuggiti troppo velocemente. Ma davvero, bravo lui, è stato solidissimo, non mi capita spesso di non avere nemmeno mezza palla break.

Gara già segnata per Bolelli contro Tsonga.Il match si è rivelato purtroppo a senso unico, un paio di dati relativi al servizio su tutti: 0 break conquistati su 4 opportunità per Bolelli, 5 break ottenuti, su 13 opportunità, per Tsonga. 13 ace a 1, 32 vincenti a 15. Numeri impietosi dal punto di vista statistico, il buono è che Simone ha lottato, è sembrato in crescita anche se ci sarà ancora da lavorare.

Partita sofferta per Francesca Schiavone che viene travolta da un’impeccabile Elina Svitolina. La n. 5 del mondo prende subito il sopravvento sull’azzurra e si regala il terzo turno a Wimbledon con un perentorio e inappellabile 6-3 6-0 in 52 minuti. Niente da fare per la Leonessa che non è riuscita a mettere in campo il suo miglior repertorio, né tanto meno a far salire ulteriormente di livello il proprio tennis come aveva auspicato lunedì in conferenza stampa.

Related posts