Atp Stoccarda: Sull’erba tedesca fuori anche Berdych passano Lopez , Zverev, Pouille e Paire
Atp Stoccarda: i risultati dei quarti di finale, Berdych eliminato
Nel torneo Atp di Stoccarda, la giornata si è aperta con la sconfitta di Berdych testa di serie numero 3 del seed. Lo spagnolo Feliciano Lopez in condizione straordinaria, ha sfoderato una prestazione mostruosa al servizio vincendo per 6-7(4), 6-3, 6-4. Il povero Berdych non è mai riuscito a piazzare un solo break in tutto l’incontro, dove in semifinale incontrerà un altro mancino che non disdegna affatto il gioco veloce e di volo come Mischa Zverev, che ha infatti portato a casa la vittoria su Tommy Haas per 6-4, 6-4.
Il mancino ha servito davvero bene spesso lasciando fermo Haas grazie all’efficacia del servizio. La semifinale della parte bassa del tabellone invece ha messo difronte Lucas Puoille e Benoit Paire. Il primo francese ha superato Kohlschreiber al termine di un match durato tre set 6-4, 2-6, 6-3.
Mentre ha chiuso il programma Paire che non ha fatto troppa fatica contro un Janowicz molto falloso e forse nervoso. Il francese non ha dovuto far altro che rimandare la palla di là e lasciar fare tutto al polacco portando a casa il match per 6-1, 7-6(4).
Atp ‘s-Hertogenbosch semifinali: Sascha Zverev sfiderà Muller, derby croato tra Karlovic e Cilic
Il secondo favorito del seeding, Alexander Zverev, continua senza problemi il suo cammino in terra olandese, sconfiggendo con agio il veterano Julien Benneteau, già bravo a spingersi fino ai quarti di finale dopo essere stato ripescato nel tabellone principale come lucky loser.
Il lussemburghese Gilles Muller giocatore esperto sui campi verdi, ha avuto la meglio in 3 set su Bedene; il britannico dopo aver perso il primo set, si è trovato in apertura del parziale decisivo avanti di un break, dando l’impressione di aver ormai girato l’inerzia del match a suo favore; tuttavia Muller nel momento topico dell’incontro ha ritrovato brillantezza e sul 5-4 a suo favore, con un break a zero, si è aggiudicato il match dopo 1 ora e 45 minuti per 3-6, 6-3, 4-6.
Nella parte alta del tabellone, avanza la testa di serie numero 1 Marin Cilic, venuto a capo di un match che si stava complicando, contro il canadese Pospisil, capace di raggiungere i quarti di finale due anni fa a Wimbledon. Il croato, dopo essersi aggiudicato agevolmente il primo set per 6-3, era sotto 2-5 nel secondo parziale; quando ormai tutto lasciava presagire ad un terzo set, con il canadese fino a quel momento perfetto al servizio, Cilic ha infilato 5 game consecutivi, chiudendo per 6-3 7-5 un incontro veloce e giocato non al meglio da entrambi i giocatori. In semifinale lo aspetta il connazionale Ivo Karlovic.