Roland Garros: Quarti di finale spettacolo garantito
Roland Garros: scontro tra top ten nel prossimo turno del torneo, Murray-Nishikori, Wawrinka-Cilic, Carreno-Nadal, Thiem-Djokovic
Ieri si sono disputati gli ultimi quattro match degli ottavi di finale del Roland Garros che ci hanno consegnato il quadro completo dei quarti di finale che si giocheranno oggi, martedì 6, e mercoledì 7 giugno. Già domenica si erano delineati i quarti della parte bassa del tabellone con le sfide tra Novak Djokovic e Dominic Thiem da una parte e il derby spagnolo tra Pablo Carreno-Busta e Rafael Nadal dall’altra.
Ieri sono scesi in campo i protagonisti inseriti nella parte alta del tabellone, a cominciare dalla testa di serie numero 1 Andy Murray che ha avuto la meglio in due ore e sei minuti di gioco per 6-3, 6-4, 6-4 contro il russo Karen Khachanov, numero 53 del ranking Atp, mercoledì Murray giocherà il suo quarto di finale contro Kei Nishikori, testa di serie numero 8, che ieri ha sofferto un pochino contro lo spagnolo Fernando Verdasco.
Il giapponese si è imposto in due ore e 37 minuti al termine di un match durato quattro set, riuscendo a rimontare dopo un disastroso primo set. Nishikori ha vinto i tre set successivi strappando il pass per i quarti chiudendo per 0-6, 6-4, 6-4, 6-0.
Nell’altro quarto di mercoledì vedremo di fronte Stan Wawrinka contro Marin Cilic. Lo svizzero ha vinto in tre set, contro il francese Gael Monfils per 7-5, 7-6(7), 6-2.
Per quanto riguarda il match del croato Cilic, passaggio del turno facile, grazie al ritiro del sudafricano Kevin Anderson che ha gettato la spugna per infortunio quando era sotto 6-3, 3-0.
Roland Garros Wta: Chi sarà la nuova numero 1 in classifica?
E’ lotta vera per la conquista del primato nel ranking Wta. Al Roland Garros ci si sfida per la vetta, oltre che per la gloria. Serena Williams lasciato vacante il proprio trono, lascia libere le avversarie che avanzano per la contesa del primato. La Halep e la Pliskova, potranno aggiudicarselo proseguendo il più a lungo possibile nel torneo francese. A rovinare il piano delle due però potrebbe essere l’ucraina Svitolina, che si sta mettendo in mostra nella loro parte di tabellone. La Mladenovic invece mira alla top 10, ma per farcela dovrebbe raggiungere la finale del Roland Garros, cosa non facile ma non impossibile, visto le sue grandi potenzialità aggiunte al calore del pubblico parigino, sempre pronto a sospingere la tennista di casa.