atp lioneProtagonisti 

Atp Lione: Tsonga prima vittoria sul rosso di Francia

Jo-Wilfried Tsonga si è aggiudicato il torneo Atp di Lione (montepremi di 482.060 euro, terra battuta) battendo Tomas Berdych

Jo-Wilfried Tsonga si è aggiudicato il torneo Atp di Lione (montepremi di 482.060 euro, terra battuta) in Francia. Il francese, numero 13 Atp e seconda testa di serie, ha superato per 7-6(2), 7-5, in un’ora e 47 minuti, il ceco Tomas Berdych, numero 14 Atp e terzo favorito del seeding. Per Tsonga si tratta del 15/o titolo in carriera – il primo su terra – e terzo in questa stagione dopo i successi di Rotterdam e Marsiglia.

tsonga atp lioneNel primo set sembra trovarsi più a proprio agio il francese, nel terzo e settimo game ha delle possibilità di break che però non sfrutta. Nel finale di set, sopra 5-4, è Berdych che ha palle break o set point, non le sfrutta neanche lui e si arriva al tie-break.

Nel gioco decisivo scappa via Tsonga con un doppio mini break, 4-0, il ceco non riesce a reagire e cede il set per 7 punti a 2. Nel secondo set l’equilibrio al servizio è sovrano, anche se è sempre Tsonga ad avere maggiore confidenza.

Lascia spesso fermo il ceco o con una risposta, o con un attacco improvviso o con una smorzata ad uscire dallo scambio. Berdych soffre e sembra finita quando sotto 3-4 deve salvare palla break che manderebbe Tsonga a servire per il titolo. Si salva ma Tsonga alla battuta continua a non concedere nulla.

Prova a tener duro il ceco ma sotto 5-6 costretto a servire per restare nel match si fa sentire la pressione. Tsonga si procura un match point e non ha bisogno di giocarlo perché Berdych commette il doppio fallo fatale.

Wta Strasburgo: titolo a Stosur, Gavrilova battuta in rimonta

Samantha StosurSamantha Stosur ha conquistato il titolo degli ‘Internationaux de Strasbourg’, torneo Wta International con un montepremi di 250.000 dollari svoltosi sulla terra rossa di Strasburgo, in Francia.

La tennista australiana, numero 24 Wta e sesta testa di serie, in tabellone con una wild card, ha battuto in rimonta in finale la connazionale Daria Gavrilova, numero 25 Wta e settima forza del seeding, in tre set con il punteggio di 5-7 6-4 6-3, in due ore e 46 minuti di gioco.

Per la 33enne di Brisbane si tratta del nono titolo della carriera, il primo dopo due anni (si era imposta proprio a Strasburgo nel 2015), in 24 finali disputate.

Related posts