Internazionali: Zverev nuovo “Re” di Roma, battuto Djokovic in finale
Roma: Alexander Zverev diventa grande
Alexander Zverev, a soli vent’anni, vince 6-4, 6-3 senza mai concedere nemmeno una palla break. Ci vuole del fegato per vincere così, alla prima di sempre, senza se e senza ma, contro Novak Djokovic numero 2 Atp. Il giovane tedesco parte alla grandissima facendo il break già nel gioco d’apertura. Zverev è aggressivo e costringe spesso Djokovic all’errore. Soprattutto, il nativo di Amburgo è devastante col suo servizio: 5 aces nella prima frazione e solo sei punti i alla battuta.
Djokovic al contrario torna alla versione degli ultimi 11 mesi. Il serbo non riesce a cambiare l’inerzia dello scambio, come accaduto ieri contro Thiem, e capita non di rado di vederlo correre da un lato all’altro del campo, preso a pallate, cosa che invece è sempre stato lui a fare con i suoi avversari negli ultimi anni.
Zverev non mostra il minimo cenno di emozione, a dispetto dell’età, non concede neanche una palla break e chiude il primo parziale 6-4. La partita si decide nelle prime battute del secondo set. Gli scambi si allungano e la cosa favorisce Zverev, anziché Djokovic che prova ad alzare letteralmente la voce quando riesce a conquistare il punto, ma Sascha non si fa scalfire e continua a martellare.
Dritto, rovescio, non sbaglia praticamente nulla. Nel terzo game arriva il break in favore del tedesco, così la partita scivola verso la fine senza alcuna impressione che possa finire diversamente. Zverev continua a non concedere nemmeno una palla break e nel game finale toglie nuovamente la battuta a Djokovic.
Per Zverev un match e un torneo che lo incorona tra i grandi, dove a sensazione dovrebbe rimanerci a lungo. Da lunedì sarà Top10 e un giocatore da tenere d’occhio anche al prossimo Roland Garros.
Svitolina Reginetta di Roma: Fa sua l’edizione 2017 battendo la
Halep 4-6, 7-5, 6-1 in due ore e sette minuti
La sorpresa è servita: Elina Svitolina è la nuova regina di Roma. La 22enne ucraina, numero 11 al mondo, si aggiudica la finale femminile degli Internazionali Open Bnl superando in tre set la romena Simona Halep, con il punteggio di 4-6 7-5 6-1 in due ore e 7 minuti di gioco.
Un pizzico di sfortuna per la Halep, che si è infortunata alla caviglia destra durante il primo set e via via e andata spegnendosi, accusando una scarsa mobilità negli spostamenti, condizionando il suo match.
Con questa vittoria la Svitolina si candida per un ottimo piazzamento al prossimo grande appuntamento del Roland Garros.