Atp Madrid: Nadal si aggiudica la finale battendo un irriconoscibile Djokovic 6-2, 6-4
Atp Madrid: Rafael Nadal raggiunge la manita
Ci si aspettava qualcosa in più per celebrare il 50esimo incrocio tra questi due campionissimi, alla fine più giocata nella storia del tennis. Nadal lo fa sbarazzandosi niente meno che di Djokovic, numero 2 del mondo e campione in carica, che non batteva da sette sfide, ovvero dalla finale del Roland Garros 2014.
Lo spagnolo, numero 4 mondiale e terzo favorito del seeding, già quattro volte vincitore di questo torneo, si è imposto per 6-2, 6-4, in un’ora e 38 minuti di gioco, in quello che era il 50/o match fra i due.
Il bilancio vede il serbo ancora avanti per 26 a 24. Nadal affronterà Dominic Thiem, numero 9 del mondo e ottava testa di serie, che ha battuto 6-4-6-4 l’uruguaiano Pablo Cuevas, numero 27, alla sua prima semifinale in un 1000. con il punteggio di 2-1 (7-5-6-7-6-2).
Atp Madrid: Thiem conquista la finale
Dominic Thiem ha superato brillantemente Pablo Cuevas, con il punteggio di 6-4 6-4. Oggi giocherà la sua prima finale in carriera di un torneo Masters 1000.
Ad attenderlo ci sarà Rafael Nadal.In definitiva, Thiem ha condotto una gara di controllo, manifestando, come ormai sua consuetudine, un gioco solido ed esuberante dal punto di vista atletico. Dopo Barcellona, saranno ancora loro due a contendersi la vittoria finale di una competizione sulla terra rossa.
Madrid Wta Finale: Halep concede il bis, bella vittoria sulla Mladenovic 7-5 6-7(5) 6-2
La rumena conferma il titolo conquistato lo scorso alla Caja Magica al termine di un match combattutissimo. La nona edizione del torneo femminile Mutua Madrid Open si è conclusa e per la seconda volta nella sua storia, con la vittoria della Halep la campionessa uscente è stata in grado di difendere il titolo.
Come fece Serena Williams nel 2012-13, anche Simona Halep ha conquistato il trofeo per due volte consecutive (su tre finali, a riprova del suo grande feeling con questi campi) e da lunedì salirà alla posizione numero 4 del mondo.
Mladenovic invece, grazie alla sua prima finale in un Premier Mandatory, raggiunge la posizione numero 14 e la Francia torna ad avere una rappresentante nella top 15 dopo Mario Bartoli nel dicembre 2013, e inoltre Kiki si porta al quarto posto nella race to Singapore.