semifinali coppa davisCoppa Davis 

Semifinali Coppa Davis: Francia e Gran Bretagna a caccia della finale

Ecco la presentazione delle due semifinali Coppa Davis che vedranno di fronte Gran Bretagna e Argentina, mentre la Francia va in Croazia.

E’ ormai arrivato il giorno delle semifinali Coppa Davis che vedranno in campo la Gran Bretagna di Murray contro l’Argentina di Del Potro, mentre la Croazia sfierà a Zadar la Francia di Yannick Noah. I britannici furono i vincitori della scorsa edizione, portandosi a casa l’insalatiera che mancava dalla loro bacheca dal 1936. In questa edizione Murray e compagni hanno dovuto sudare poco per raggiungere le semifinali Coppa Davis, superando per 3-1 il Giappone e poi la Serbia per 3-2. Capitan Leo Smith farà leva sulla voglia di rivalsa del suo campione, Andy Murray, che si troverà di fronte ancora Del Potro, che è tornato in grande stile dopo i ripetuti guai di natura fisica.

Il match suggestivo si disputerà all’Emirates Arena di Glasgow dov’è atteso il pubblico delle grandi occasioni. L’Argentina, capitanata da Daniel Orsanic, non lascerà nulla di intentato e venderà cara la pelle facendo leva proprio sulle grandi motivazioni di Del Potro, che fu decisivo nel quarto di finale vinto contro l’Italia per 3-1.

Francia a Zadar senza Tsonga e Monfils

semifinali coppa davisL’altra delle due semifinali Coppa Davis vedrà di fronte la Croazia e la Francia. Nelle file dei transalpini mancherà la classe dei due principali talenti, Gael Monfils e Jo-Wilfred Tsonga, entrambi appiedati da guai di natura fisica. Yannick Noah è stato costretto a dover convocare Gasquet e Pouille per fronteggiare Cilic e compagni, mentre il doppio vedrà di scena la coppia formata da Mahut e Herbert.

Una semifinale che nasconde molte insidie per i francesi, favoriti nel pronostico ma fortemente condizionati dalle pesanti assenza. Gasquet è un giocatore di classe, ma nelle ultime uscite ha evidenziato un calo di forma preoccupante. Più rassicurante è il rendimento di Pouille, che nei quarti degli Us Open ha eliminato Nadal, diventando una delle rivelazioni dello Slam svoltosi a Flushing Meadows. In tutti i casi si tratta di due semifinali avvincenti dove il pronostico non è affatto scontato e nel quale non mancheranno di certo i colpi di scena.

Related posts