Rio 2016: Spagna-Usa la finale donne, oggi il Dream Team contro Gasol
Le americane e le spagnole si contenderanno l’oro a Rio 2016. Battute Francia e Serbia nettamente nelle semifinali.
La finale di Rio 2016 è servita: saranno Spagna e Usa a contendersi il massimo alloro olimpico nel basket femminile. Le iberiche hanno sconfitto la Serbia piuttosto nettamente per 68-54, mentre gli Usa hanno travolto la Francia, come da pronostico, per 86-67 in una gara senza storia.
Determinante per la Spagna il parziale del terzo quarto nel quale le iberiche hanno spiccato il volo verso la finale imponendo un pesante break alle pur brave giocatrici serbe. Un parziale di 12-0 eloquente che si è aggiunto al +11 con il quale la Spagna ha chiuso avanti la prima frazione di gioco. Mvp del match Laura Nicholls con 13 punti e 12 rimbalzi messi a referto a sancire il netto predominio delle spagnole che si sono aggiudicate nettamente anche la gara nei rimbalzi con un eloquente 44-31 sotto le plance che non ha lasciato scampo alle giocatrici slave.
Facile per le spagnole è stato amministrare il netto vantaggio nei minuti finali, chiudendo con un +14 che non ammette repliche e che regala alle giocatrici di coach Mondelo una storica finale olimpica a Rio 2016, contro la corazzata americana.
Oggi le semifinali maschili, Australia-Serbia e Usa-Spagna
Oggi sarà la volta delle semifinali maschili. Davvero incerta la sfida tra Australia e Serbia con gli australiani nettamente favoriti per quello che hanno saputo dimostrare nel corso del torneo. Dellavedova, Mills e compagni dovranno superare uno scoglio durissimo come la Serbia di Teodosic, Raduljica e Bogdanovic che venderanno certamente cara la pelle facendo leva su un potenziale di talento ancora non del tutto espresso a Rio 2016, ma che potrebbe fare la differenza nella battaglia verso la finale.
Nell’altra semifinale non è affatto scontato il successo del Dream Team Usa contro la Spagna di Gasol anche se agli americani va di certo il favore del pronostico. E’ una riedizione della finalissima di Londra 2016, in quella occasione gli spagnoli andarono vicinissimi allo storico successo perdendo per 107-100 contro il Dream Team Usa che allora schierava Chris Paul e Lebron James, oltre ad un giovanissimo Kevin Durant.