Sara ErraniFemminile 

Miami Open: avanzano Errani e Fognini, fuori la Schiavone

Ecco i primi risultati delle sfide che riguardano i tennisti azzurri nel Miami Open, il secondo torneo Master 1000 della stagione.

Il Miami Open che ha appena preso il via, è partito sotto buoni auspici per il tennis italiano. Si tratta del secondo Masters 1000 della stagione, il torneo che si gioca a Key Biscayne dotato di un montepremi che sfiora i 7 milioni di dollari. Sara Errani piazza subito l’acuto vincente battendo in tre set la giovanissima Belinda Bencic, naturalizzata svizzera, con il punteggio di 6-3 4-6 6-3. Un avvio di stagione difficile per la tennista romagnola che ha pagato pesantemente una problema muscolare alla coscia destra che non le ha concesso tregua. Adesso la Errani affronterà la cinese Shuai Zhang, numero 33 del ranking mondiale, nel secondo turno del Miami Open. Una sfida inedita per la Errani che non ha mai affrontato in precedenza la giocatrice cinese.

Ancora una delusione per Francesca Schiavone, la cui corsa al torneo di Key Biscayne si ferma qui. E’ bastato poco più di un’ora per la giapponese Kurumi Nara per avere ragione della tennista milanese, in un match dominato in lungo e in largo con il punteggio di 6-3 6-0. Tra gli uomini azzurri sorride Fabio Fognini che ha sconfitto, nel primo turno, l’americano Ryan Harrison (numero 47 del mondo) con il punteggio di 6-4 7-5.

Oggi toccherà ad Andreas Seppi sfidare Albot, un tennista proveniente dalle qualificazioni, in un match dove il tennista azzurro appare ampiamente favorito. Paolo Lorenzi è già qualificato al secondo turno, essendo la testa di serie numero 32 del torneo e attende l’avversario che uscirà dalla sfida tra Mannarino e Becker.

Alcuni risultati del tabellone femminile

I RISULTATI: Lara Arruabarrena Vecino (Spa) b. Natalia Vikhlyantseva (Rus) 7-5 6-1; Duan Yingying (Cin) b. Laura Siegemund (Ger) 7-6(6) 6-3; Mandy Minella (Lux) b. Kristyna Pliskova (Cec) 7-6(4) 5-7 7-5; Naomi Osaka (Jap) b. Kristina Kucova (Svk) 6-2 6-3; Viktorija Golubic (Svi) b. Tsvetana Pironkova (Bul) 3-6 6-1 6-1; Johanna Larsson (Sve) b. Monica Niculescu (Rom) 6-3 6-1; Kateryna Bondarenko (Ucr) b. Paula Badosa (Spa) 6-4 7-5.

Related posts