Atp CincinnatiFemminile 

Atp Cincinnati: successi a sorpresa per Marin Cilic e Karolina Pliskova

A sorpresa il torneo Atp Cincinnati va al croato Cilic che si afferma per la prima volta in un Masters 1000, per la Kerber sfuma la possibilità di diventare la numero uno.

Si sono disputate ieri le due finalissime del torneo Atp Cincinnati con i successi a sorpresa di Marin Cilic nel tabellone maschile e della ceca Karolina Pliskova in quello femminile. Per la prima volta il croato Cilic si imposto in un torneo Master 1000, all’età di 27 anni dopo una carriera tra alti e bassi. Il croato ha vinto il torneo Atp Cincinnati denominato ‘Western & Southern Open’ superando lo scozzese Murray in due set per 6-4, 7-5. Il tennista britannico, numero 2 del ranking mondiale, ha patito e non poco le fatiche del torneo olimpico di Rio 2016 dove si è imposto conquistando la medaglia d’oro e bissando il successo di Londra.

Per Cilici si tratta comunque del 15.mo titolo in carriera. Il tennista croato si aggiudicato il torneo Atp Cincinnati conquistando due break nel primo parziale e chiudendo sul 6-4 dopo avere perso il servizio sul 5-2. Nel secondo parziale decisivo è stato il break conquistato da Cilic sul risultato di 5-5, dopo che Murray era stato capace di annullare ben 3 palle break.

Successo per la Pliskova sulla Kerber

Atp CincinnatiNel tabellone femminile primo successo a Cincinnati anche per la giovane Pliskova che si è aggiudicata il ricco montepremi (quello complessivo era di oltre 2 milioni e 800 mila euro). Sconfitta nettamente la tedesca Angelique Kerber per 6-3, 6-1 in un match senza storia che la ceca ha dominato in lungo e in larga contro una Kerber in totale confusione e incapace di abbozzare una reazione di fronte ad una avversaria agguerrita e in grandi condizioni di forma.

La Kerber ha perso anche la possibilità di diventare la nuova numero uno del ranking. Se avesse vinto avrebbe scalzato Serena Williams dal ruolo di regina del tennis femminile dopo 183 settimane di dominio assoluto. La tedesca aveva perso recentemente anche la finale olimpica venendo sconfitta in finale dalla portoricana Puig che ha vinto il primo oro assoluto per il proprio paese.

Related posts