Serena Williams è tornata: sconfitta la Parmentier a Auckland
Serena Williams supera il primo turno a Auckland sconfiggendo, non senza fatica, la francese Parmentier in un match condizionato dal vento.
Serena Williams è davvero tornata. A mettere il sigillo sulla sua ritrovata condizione fisica, il successo agevole con il quale la leonessa si è sbarazzata di Pauline Parmentier per 6-3 6-4 in un’ora e mezza di gara. Le condizioni metereologiche avevano rinviato al giorno successivo il debutto di Serena Williams, ma l’attesa non è stata vana.
Anche se la campionessa statunitense non ha giocato il suo tennis migliore, questo successo contribuirà sicuramente a risalire la china con maggior fiducia dopo i guai fisici dell’ultima parte della scorsa stagione. La Williams ha regalato alcuni punti all’avversaria commettendo qualche fallo di troppo e qualche rovescio non altezza della sua fama.
Una prova discontinua nell’ambito di un match fortemente condizionato dal vento che ha smorzato o accelerato la pallina. Nel Wta di Auckland, c’è stato spazio anche per ammirare un’ottima Caroline Wozniacki, che non ha avuto difficoltà a sbarazzarsi di Nicole Gibbs, concedendo all’avversaria solo un game. Successi convincenti anche per Barbora Strycova (6-4 6-3 sulla Stefkova) e Jelena Ostapenko che ha battuto la Erakovic per 6-1 6-2.
Non ce l’ha fatta a superare il turno l’olandese Kiki Bertens, sconfitta in due set da Lauren Davis, mentre dovremo ancora attendere per l’esordio di Venus Wiliams, rinviato per problemi metereologici. Passano il turno anche Wickmayer, Lucic Baroni e la promettente giapponese Naomi Osaka.
Ecco il quadro completo dei risultati del primo turno del torneo di Auckland:
[1] S. Williams b. P. Parmentier 6-3 6-4
[3] C. Wozniacki b. N. Gibbs 6-1 6-0
[4] B. Strycova b. B. Stefkova 6-4 6-3
L. Davis b. [5] K. Bertens 7-6(3) 6-4
[7] J. Ostapenko b. [WC] M. Erakovic 6-1 6-2
M. Lucic Baroni b. [Q] M. Barthel 6-3 3-6 6-3
V Lepchenko b. [Q] Ar. Rodionova 6-3 6-4
Y. Wickmayer b. J. Larsson 6-1 6-2
N. Osaka b. A. Beck 6-2 6-4
M. Brengle b. J. Loeb 6-4 7-6(5)