WTA Pechino: Halep straccia Kasatkina. N.1 di nuovo a un solo passo
Wta Pechino: Jelena Ostapenko contro Simona Halep, la replica della finale del Roland Garros, per la rumena una vittoria potrebbe farla balzare numero 1 del mondo
Wta Pechino: Ebbene sì, ci risiamo la numero 2 del mondo si ritrova potenzialmente ad una vittoria dal diventare la nuova numero 1. Eravamo a questo punto già a Parigi, prima ancora che ad Eastbourne o Wimbledon o Cincinnati (o magari anche allo US Open, quando però le vittorie sarebbero potute essere 2), ma quello che fa specie è che sembra trattarsi della chiusura del cerchio perché domani, dall’altra parte della rete, ci sarà Jelena Ostapenko.
L’unica circostanza per cui un’eventuale vittoria domani non possa voler dire “numero 1 del mondo” è quella in cui dall’altra parte della rete, nell’ultimo atto, ci sia Elina Svitolina. Da Ostapenko ad Ostapenko, dalla finale del Roland Garros, secondo Slam della stagione, alla semifinale di Pechino, ultimo Wta Premier Mandatory del 2017. Ancora una volta, Halep sembra favorita. Come potrebbe non esserlo, almeno sulla carta? 6-2, 6-2 a Maria Sharapova, 6-2, 6-1 a Daria Kasatkina, vendicando prima tutte le amare sconfitte (7 su altrettanti confronti) patite contro l’ex numero 1 del mondo, poi quella della scorsa settimana a Wuhan.
La Halep, al diciassettesimo torneo della stagione, approda dunque alla settima semifinale. La Ostapenko, ancora in settima posizione, è ora distante appena 1125 punti dalla spagnola. È alla terza semifinale nelle ultime 3 settimane, nessuna meglio di lei in un momento della stagione dove le big cercano di rifiatare per sparare le ultime cartucce proprio alle Finals. Il 6-4, 6-4 di ieri contro Sorana Cirstea è l’identico punteggio con cui aveva superato la rumena allo US Open qualificandosi, in quella circostanza, al terzo turno. Oggi, invece, approda alla settima semifinale stagionale, e sarà quantomai interessante vedere se il suo gioco saprà farsi valere contro la grande costanza di Halep, proprio come avvenne quel pomeriggio parigino in cui è entrata nella storia.