roland garrosProtagonisti 

Roland Garros: sventola il tricolore italiano, bene gli azzurri in gara

Roland Garros: en plein azzurro, vincono Bolelli, Errani, Napolitano, Fognini e Seppi

La seconda giornata del Roland Garros 2017 ha regalato tante soddisfazioni al tennis italiano. Grandi prestazioni per Simone Bolelli, Sara Errani e Stefano Napolitano. Il 31enne bolognese Bolelli ha battuto in tre set l’idolo di casa Nicolas Mahut con un netto 6-4, 6-2, 6-2 che gli garantisce il secondo turno. Ora la sfida al top ten Dominic Thiem. Anche Sara Errani approda al secondo turno del Roland Garros.

roland garrosLa numero 91 Wta, finalista nel 2012, semifinalista nel 2013 e nei quarti nel 2014 e 2015, che quest’anno è dovuta partire dalle qualificazioni, ha battuto la giapponese Misaki Doi, numero 58 del ranking mondiale, 7-6(7), 6-1. La notizia più bella però, è rappresentata da Stefano Napolitano, il 22enne nativo di Biella, dopo aver superato le qualificazioni, affrontava il suo primo match nel main draw di uno Slam contro il tedesco Mischa Zverev.

È stata una prima volta davvero indimenticabile per il giovane azzurro, che ha giocato con personalità e convinzione, raggiungendo una meritata vittoria. Per il tennis tricolore arriva finalmente una bella sorpresa, un volto nuovo.

Successo anche per Fabio Fognini che suda le proverbiali sette camicie ma alla fine stacca il biglietto per il secondo turno. Il tennista ligure, testa di serie numero 28, dopo essere andato avanti di due set, si fa riprendere dallo statunitense Frances Tiafoe, per poi vincere al quinto set, 6-4 6-3, 3-6, 1-6, 6-0. Nel secondo turno affronterà in un derby italiano Anderas Seppi che ha avuto la meglio di Santiago Giraldo dopo 2 ore e 15′ di partita. Il punteggio 4-6, 6-1, 6-2, 6-2.

La Schiavone saluta Parigi

Francesca Schiavone esce di scena dal torneo Roland Garros con un emozionante commiato dal ‘Philippe Chatrier’ di Parigi, dove ha colto i principali successi della sua carriera. E’ quello che ha avuto come protagonista la milanese, che sul campo che l’ha vista trionfare nel 2010 e giocare un’altra finale l’anno dopo, ha ceduto alla campionessa in carica dello Slam parigino, Garbine Muguruza per 6-2, 6-4, in un’ora e 32 minuti. Per la Schiavone è stata l’ultima apparizione al torneo Parigino che l’ha resa celebre in tutto il mondo visto che ha già annunciato il ritiro a fine stagione.

Related posts